OrcaTorch DC710 Luce subacquea con ricarica diretta USB-C Max 3000 lumen
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro


Luce subacquea DC710 con ricarica diretta USB-C
La popolarissima torcia subacquea OrcaTorch D710 è la base per numerose varianti, accanto alla D710, c'è la D710V specifica per la fotografia e la videografia subacquea, la ZD710 con la sua larghezza del fascio variabile e la DC710 che può essere montata sul cinturino da polso WS02 o sull'impugnatura Goodman H620. Quindi, se vuoi avere entrambe le mani libere durante l'immersione ma vuoi comunque una torcia subacquea brillante, la DC710 è la scelta giusta per te.
L'OrcaTorch DC710 è in un certo senso molto simile alla D710. Per quanto riguarda la D710, quando si accende la DC710, produrrà un fascio luminoso stretto (6°) da 1700 lumen, che può essere aumentato a 3000 lumen tenendo premuto l'interruttore della DC710. In alternativa, semplicemente premendo l'interruttore, i normali 1700 lumen possono essere ridotti in due passaggi a 800 lumen o 400 lumen. Mentre brucia per un'ora e 40 minuti con 1700 lumen, il suo tempo di combustione può essere prolungato a 3 ore e 40 minuti a 800 lumen o persino sette ore e 40 minuti a 400 lumen. Per questo, la DC710 è dotata della potente batteria ricaricabile da 5000 mAh 21700.
La differenza tra la torcia subacquea D710 e la DC710 non riguarda solo la possibilità di collegare la DC710 al cinturino da polso WS02 o all'impugnatura Goodman H620. Anche la ricarica è diversa: non è necessario aprire la DC710 per la ricarica. La connessione di ricarica USB C è nascosta sotto un anello largo 3 cm all'esterno della DC710. Quando si ruota quell'anello in senso antiorario, si sposta verso il basso e rivela la porta USB C. Sopra la porta, ci sono due O-ring per proteggerla dall'acqua, uno dei quali ha un colore rosso scelto deliberatamente: solo per assicurarsi che l'anello sia chiuso prima di entrare in acqua. Mantenere la porta USB C asciutta richiede un po' più di attenzione da parte del subacqueo, ma se si sta attenti con la propria attrezzatura, questo non dovrebbe essere un problema.












